Videoregistrazione evento formativo 14.03.2024 “Percorsi di parità: in cammino verso l’obiettivo 5 dell’Agenda Onu 2030”
14 Marzo 2024
Sessantaquattro anni fa, il 13 maggio del 1960, la Corte Costituzionale emise la storica sentenza n. 33/1960 che consentì alle donne di accedere alle principali carriere pubbliche e alla magistratura, cosa fino ad allora preclusa da una legge del 1919, in quell’epoca ancora in vigore. La nota sentenza ebbe origine dal ricorso presentato da Rosa Oliva de Conciliis che nel marzo scorso è intervenuta, insieme ad altri illustri relatori quali Caterina Bonetti, Lucia Russo, Ornella Cappelli, Mara Pedrabissi e Fausto Pagnotta, nel convegno dal titolo “Percorsi di parità: in cammino verso l’obiettivo 5 dell’Agenda Onu 2030”, organizzato dall’Ordine degli Avvocati di Parma e dalla Fondazione dell’Avvocatura Parmense con il contributo del CPO e il Patrocinio del Comune di Parma. In occasione dell’importante anniversario da poco trascorso, si propone la videoregistrazione dell’evento del 14 marzo scorso che ha visto partecipe e diretta testimone Rosa Oliva de Conciliis, da sempre pioniera per l’affermazione dei diritti a favore dell’emancipazione femminile e dei principi sull’uguaglianza delle persone.
Si pubblica il LINK per la visualizzazione del Video evento 14 03 2024.mp4
Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Parma e Fondazione dell’Avvocatura Parmense